Diabete & Piede
Le soluzioni innovative progettate per soddisfare le esigenze specifiche della pelle del piede
I prodotti della linea Diabete & Piede
Soluzione per la cura della pelle del piede per scongiurare la comparsa della complicanza del Piede Diabetico. Il suo formato in schiuma garantisce una perfetta idratazione senza ungere ed un assorbimento immediato. Agisce sui calli, accelera il processo di riepitelizzazione della pelle e aiuta a combattere i segni di pressione e prurito.
Gambaletti appositamente progettati con bioceramica: le loro proprietà proteggono costantemente i piedi, migliorano il comfort della pelle e riducono i rischi di infezione, aumentando la circolazione locale e la termoregolazione del piede.
I dispositivi medici della linea Diabete & Piede
Sistema unico per la prevenzione del Piede Diabetico. Semplice e pratico da usare, è costituito da speciali calze ricaricabili in Meryl®, una microfibra di alta qualità ad azione antibatterica, imbevute di un principio attivo, che garantisce l’idratazione profonda, costante e continua della pelle del piede. Indossando le calze, il principio attivo a contatto con la pelle viene rilasciato lentamente e gradualmente per 72 ore (3 giorni). Le calze possono essere lavate in qualsiasi momento durante le 72 ore, senza che ne venga meno l’efficacia. Dopo 3 giorni, le calze devono essere imbevute nuovamente del principio attivo: utilizzando una apposita capsula/ricarica Difoprev®, sciogliendola in un po’ d’acqua ed immergendovi le calze per 30 minuti, le calze vengono ricaricate e sono nuovamente pronte per essere riutilizzate per i successivi 3 giorni di trattamento. E così via…
Difoprev® si basa sull’innovativa tecnologia di idratazione transdermica, Harmowear™ ed è un sistema supportato da oltre 20 studi clinici.
Garze 100% naturali che consentono una accelerazione del processo di riepitelizzazione nel caso di ferite e ustioni della pelle del diabetico, che normalmente richiede tempi di recupero più lunghi. Attiva Plus® permette una riduzione dei tempi di guarigione di una ferita consentendo il libero drenaggio dell’essudato e favorendo la migrazione delle cellule epidermiche dall’area periferica al centro della lesione.